|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg) Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26223 Messaggi Tutti i Forum |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26223 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:55:12
|
Immagine:
98,85 KB Immagine:
65,06 KB |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26223 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:56:09
Classe: Hexapoda Ordine: Mecoptera Famiglia: Boreidae Genere: Boreus Specie:Boreus hyemalis
|
Immagine:
82,43 KB Immagine:
77,76 KB
|
|
Modificato da - gomphus in data 04 novembre 2012 18:26:39 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26223 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 novembre 2012 : 19:57:30
|
Immagine:
85,71 KB Immagine:
96,89 KB
un saluto.............Alberto |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
neurottero
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/neurottero/2009102991515_AGOSTINO.gif)
Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
1221 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 novembre 2012 : 12:31:12
|
Apperò, che femminone di Boreus hyemalis (Mecoptera Boreidae)!
Complimenti per il servizio fotografico!!
Buone cose |
Agostino Letardi Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Alberto Gozzi
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/alberto.jpg)
Città: Trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
26223 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 novembre 2012 : 20:18:42
|
grazie, Agostino ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_shy.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_approve.gif)
serena serata..............Alberto |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 dicembre 2012 : 15:39:06
|
Si trova adesso (ottobre - gennaio) queste esemplare!
| Letteratura:
Keithner, A. 2001: Über Boreus-Arten aus den Alpen: Taxonomische Charakterisierung und Verbreitung (Insecta, Mecoptera, Boreidae) - Ber. nat.-med. Verein Innsbruck, 88: 213-236.
Letardi A. & A. Vigna Taglianti 2003: Il genere Boreus in Italia, nuovo per la fauna appenninica (Mecoptra, Boreidae). - Boll. Assoc. Rom. Entomol. 58: 95-100.. Summary: Boreus hyemalis (Linné, 1767, a boreal species previously known in Italy only for the Alps, is reported from various localities in Central Italy. All the italian records are quoted and revised, including several new data. The distribution of the Boreidae family is extended to the Italian peninsula, confirming its significance as a postglacial relict in the Apennines.
HÅGVAR S. & E. ØSTBYE 2011: Distribution of Boreus westwoodi Hagen, 1866 and Boreus hyemalis (L., 1767) (Mecoptera) in Norway. - Norwegian Journal of Entomology.
|
|
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dilar
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Arma di Taggia
Prov.: Imperia
404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 09:22:35
|
| Messaggio originario di Cmb:
Si trova adesso (ottobre - gennaio) queste esemplare!
| Letteratura
Keithner, A. 2001: Über Boreus-Arten aus den Alpen: Taxonomische Charakterisierung und Verbreitung (Insecta, Mecoptera, Boreidae) - Ber. nat.-med. Verein Innsbruck, 88: 213-236.
Letardi A. & A. Vigna Taglianti 2003: Il genere Boreus in Italia, nuovo per la fauna appenninica (Mecoptra, Boreidae). - Boll. Assoc. Rom. Entomol. 58: 95-100.. Summary: Boreus hyemalis (Linné, 1767, a boreal species previously known in Italy only for the Alps, is reported from various localities in Central Italy. All the italian records are quoted and revised, including several new data. The distribution of the Boreidae family is extended to the Italian peninsula, confirming its significance as a postglacial relict in the Apennines.
HÅGVAR S. & Ø. EIVIND 2011: Distribution of Boreus westwoodi Hagen, 1866 and Boreus hyemalis (L., 1767) (Mecoptera) in Norway. - Norwegian Journal of Entomology.
|
|
Non posso fare a meno di segnalare che due dei lavori che citi sono in realtà fonte di confusione tassonomica su questi insetti (particolarmente il primo). Il lavoro di Letardi (2003) è invece molto meglio. La questione è semplice B.westwoodi è quasi sicuramente sinonimo di B.hyemalis, come è già stato fatto notare più volte da numerosi specialisti di mecotteri, mentre la questione è totalmente ignorata da studiosi "occasionali".
Ciao |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 11:03:32
|
Grazie Davide, ho visto che ho citato false il terzo lavoro. - Ho scritto a le due norvegesi perchè loro hanno visto la più grande ciffra di esemplare - loro lavoro è di 2011 e la più attuale. |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Dilar
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: Arma di Taggia
Prov.: Imperia
404 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 dicembre 2012 : 16:22:46
|
Non intendevo questo. Un collega ne ha visti anch'essi moltissimi.
Link![](immagini\link_icon.gif)
|
|
Modificato da - Dilar in data 27 dicembre 2012 16:35:33 |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Cmb
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](avatar2/cmb.jpg)
Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 febbraio 2013 : 07:29:38
|
| Messaggio originario di Cmb:
Ho scritto a le due norvegesi perchè loro hanno visto la più grande ciffra di esemplare - loro lavoro è di 2011 e la più attuale.
|
Purtroppo niente risposta ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_angry.gif) |
"Good people don't go into government" (D. Trump)
Link - nothing is more dangerous than the truth - solo chi conosce il passato, può capire il presente!
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|