testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Polyommatus icarus femmina?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 ottobre 2012 : 20:37:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fine Settembre m 180 prati di pianura (alto vicentino)
Immagine:
Polyommatus icarus femmina?
151,4 KB
Immagine:
Polyommatus icarus femmina?
157,94 KB

Può essere una femmina di Polyommatus icarus così azzurra?

Grazie ciao
Gianni

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2012 : 21:27:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì. Bella! Nei Papillons d'Europe di Lafranchis, p. 162 c'è un'immagine di P. icarus femmina blu.


Modificato da - orsobblu in data 28 ottobre 2012 21:28:03
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 ottobre 2012 : 21:29:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
a me sembra una femmina aberrante


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 ottobre 2012 : 07:59:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Jaco:

a me sembra una femmina aberrante


Nessuna aberrazione, le femmine di molte specie di Polyommatus possono presentare sfumature azzurre più o meno intense, rendendole particolarmente "affascinanti", come il bellissimo icarus ripreso da Giovanni. Non solo icarus , ma anche bellargus , thersites , escheri. Nell'icarus questa forma dovrebbe essere più frequente negli individui di prima generazione ( forse per effetto del freddo sulle crisalidi svernanti???) ma anche io le poche che ho visto, le ho incontrate a settembre
ciao
Stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 29 ottobre 2012 : 11:17:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non lo sapevo! grazie


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2012 : 14:16:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che meraviglia! conto di vederla allora a marzo!

Torna all'inizio della Pagina

archimede24
Utente Senior

Città: Zanè
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


3210 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2012 : 17:30:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie mille, per la serie , non si finisce mai di imparare.

Ciao
Gianni


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net