|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
  
 Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:10:47
|
Mi sembra Argynnis paphia. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 15:44:31
|
| Messaggio originario di charadrius:
Mi sembra Argynnis paphia.
|
Maschio |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
  

Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 18:36:51
|
di nuovo grazie. Come si fa a vedere che è maschio? |
|
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 ottobre 2012 : 20:41:58
|
| Messaggio originario di ssherazade:
di nuovo grazie. Come si fa a vedere che è maschio?
|
Scusa se ho imbrattato la tua foto , ma ho evidenziato le strie androconiali, gruppo di scaglie presenti nei maschi, dalle quali emettono feromoni per attirare le femmine. Ciao! Immagine:
179,55 KB |
Tiziana
"Osservare le farfalle è gioia pura: ...è un'attività che, se non sconfigge il tempo, almeno lo sospende, tutto il resto intorno si scolora e rimane solo l'attimo che stiamo vivendo." Vladimir Nabokov
|
 |
|
ssherazade
Utente V.I.P.
  

Città: Vaglia
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
310 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 11:16:00
|
molto interessante...Grazie!!! |
|
 |
|
tolomea
Utente Senior
   
Città: San Donà di Piave (VE)
1505 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 ottobre 2012 : 22:46:39
|
Scusate l'intromissione, ma è davvero un'informazione nuova per me. Potete dirmi se e' una caratteristica usuale nei maschi dei Lepidotteri o solo di qualche tipo? grazie!  |
tolomea |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|