|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione |
|
mazzeip
Moderatore
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
Velvet ant
Moderatore
Città: Capaci
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3768 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 22:14:28
|
Splendida
Si trova in tutta Italia ?
Una domanda che mi faccio spesso: molte specie di ropaloceri hanno due o più generazioni annue. Negli eteroceri questo avviene, ho è un evento molto più raro ?
Ancora complimenti, Paolo !
Marcello
|
Modificato da - Velvet ant in data 11 novembre 2006 22:15:21 |
|
|
Bigeye
Moderatore
Città: viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
6269 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 novembre 2006 : 22:55:59
|
che aggettivo usare? meravigliosa? boh nn saprei...
quando divento grande qualche gruppo di insetti li studierò. troppo belli.
complimenti
okkione |
|
|
mazzeip
Moderatore
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2006 : 14:55:47
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Dichonia Specie:Dichonia aprilina
|
Credo sia diffusa in tutta Italia, isole maggiori incluse; alcuni eteroceri hanno più generazioni l'anno (tipo l'Autographa gamma), ma la regola sono le specie monovoltine, come questa: l'adulto vola esclusivamente da metà ottobre a fine novembre, depone le uova sulla corteccia delle querce (e prima di averlo capito non mi riusciva di far deporre le femmine in cattività: hanno bisogno di un pezzetto di corteccia...)
le uova trascorrono l'inverno e schiudono in primavera, in corrispondenza del risveglio vegetativo delle querce; il bruco si sviluppa in primavera
si inpupa alla fine di questa o all'inizio dell'estate, per schiudersi, appunto, adesso (chissà perché l'hanno chiamata aprilina...)
Paolo Mazzei Link Link |
|
|
XXX
Utente V.I.P.
Città: San Felice s/P
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 novembre 2006 : 15:39:51
|
che bella! sia la aprilina che la foto!!! io però questi eteroceri tutti così belli colorati e variegati non li vedo mai!!!
Ciao, Luca
|
|
|
mazzeip
Moderatore
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 novembre 2006 : 22:44:02
|
Beh, ad esempio per questa devi accendere una lampada al mercurio in una di queste uggiose e fredde nottate d'autunno...
Paolo Mazzei Link Link |
|
|
mazzeip
Moderatore
Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2008 : 22:26:42
Classe: Hexapoda Ordine: Lepidoptera Famiglia: Noctuidae Genere: Dichonia Specie:Dichonia aprilina
|
Aggiungo a questa discussione di due anni fa solo un'altra foto delle uova, con qualche considerazione: la femmina di D. aprilina depone in novembre, le uova schiudono in primavera, e i bruchi si nutrono di quercia. Ora, il problema è deporre le uova in modo che:
- i bruchi trovino alla schiusa le foglie di cui nutrirsi prima di esaurire la loro scarsa scorta energetica;
- le uova riescano a passare l'inverno al riparo dai predatori e dalle temperature più estreme.
La soluzione è ovvia: le uova devono essere deposte sull'albero, altrimenti i bruchi non riuscirebbero mai a trovare il cibo in tempo (per un bruco di pochi millimetri il tronco di una farnia è un viaggio lunghissimo ), ovviamente non sulle foglie, che prima o poi cadono, e in un posto il più nascosto e riparato possibile: la soluzione è infilarle più che può nelle fessure della corteccia, ed è proprio quello che fa, e ben nascoste, per far la foto ho dovuto liberarle in parte, per poi ovviamente rinasconderle
Paolo Mazzei Link Link |
|
|
Juventino
Utente Super
Città: Nizza
Regione: France
10135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 07:37:56
|
Grazie mille è magnifica!!! Ciao!!!
Link L’école buissonnière |
|
|
gilbonol
Utente Senior
Città: Cesenatico
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3151 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 21:57:12
|
Una lampada UV potrebbe funzionare? Grazie
Gilberto Bonoli |
|
|
leondap
Utente V.I.P.
Città: Prato
192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 novembre 2008 : 22:16:22
|
Direi di si... Le serate uggiose di novembre come giustamente le chiama Paolo sono incredibilmente ricche di bellissimi nottuidi! Inoltre si trovano bellissimi lasiocampidi e da gennaio altre meraviglie come i Geometridi del gruppo delle Biston e per i più fortunati anche l'Endromis versicolora... Però sarebbe meglio trovarsi nei pressi di un bel boschetto....
Ciao
L.
| Messaggio originario di gilbonol:
Una lampada UV potrebbe funzionare? Grazie
Gilberto Bonoli
|
|
|
|
|
Discussione |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
|
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|