testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Myxomyceti - Natura Mediterraneo
 MYXOMYCETI
 Qualcuno ha idea di cosa possano essere questi microfunghi??
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

angliru
Utente Junior

Città: Fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


76 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2012 : 21:19:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, scusate ma non so se questa è la sezione giusta, durante una passeggiata nel Bosco di Tanali, al limite del padule di Bientina ( Pi) ci siamo imbattuti in alcune foglie ricoperte da quella che sembrava una polverina bianca.
Il giorno successivo la polverina copriva altre foglie e stecchi a 15-20 cm dai primi, in totale 4 gruppi su una superficie di circa 2 metri quadrati.
Oggi sono tornato a fare delle macro, le potete vedere quì:
Link
Ho scoperto che sono microfunghi e che hanno anche una vita, perchè quelli con il capino nero sembrano secchi.
L'altezza reale è inferiore al millimetro.
Se qualcuno mi può dare un'idea di cosa si tratta lo ringrazio in anticipo!!
Gino

Modificato da - angliru in Data 18 ottobre 2012 21:21:52

angliru
Utente Junior

Città: Fucecchio
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


76 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 19 ottobre 2012 : 10:04:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse mi rispondo da solo: Diachea leucopodia, mi sembrano uguali a quelli di Simonetta nel post del 13 ottobre.
Comunque attendò qualche conferma.....
Torna all'inizio della Pagina

ul cast
Utente Senior

Città: Albizzate
Prov.: Varese

Regione: Lombardia


2925 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 23 ottobre 2012 : 18:17:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che si tratti di Diachea leucopodia lo si potrebbe stabilire con una certa facilità ma non sono in grado di vedere le foto...

Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 22:15:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Ciao Gino,
ti confermo che si tratta di Diachea leucopodia, come ti avevo già risposto altrove, comunque mi fa molto piacere che sei anche qui, benvenuto!!

La prossima volta metti le foto direttamente nel forum, i link ci creano sempre confusione


simo






Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net