|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
concha
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
|
concha
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 08:27:17
|
Seconda foto, se può servire.
Immagine:
274,47 KB |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stepa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 20:40:47
|
Elisa, ma hai controllato le impronte muscolari? Non è che si legga molto della tua foto, l'esemplare a sinistra sembra averne tre, quindi Anomia ephippium , ma mi sembrano tre anche per il centrale (se è così altra Anomia, per Pododesmus sono solo due), e il terzo esemplare?
Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
concha
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 22:28:39
|
Effettivamente Stefano, non solo non si vedono nella foto, ma nemmeno a occhio nudo! Speravo che si potesse dire qualcosa lo stesso, comunque cambiando e ricambiando condizioni di luce e di ingrandimento penso di potermi smentire con sicurezza sull'esemplare centrale: ne ha tre, quindi Anomia, giusto? Tre sembra averne anche il primo (sembra) mentre il terzo dovrebbe averne due: se così fosse cosa potrebbe essere? Concha |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
concha
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 22:28:56
|
Effettivamente Stefano, non solo non si vedono nella foto, ma nemmeno a occhio nudo! Speravo che si potesse dire qualcosa lo stesso, comunque cambiando e ricambiando condizioni di luce e di ingrandimento penso di potermi smentire con sicurezza sull'esemplare centrale: ne ha tre, quindi Anomia, giusto? Tre sembra averne anche il primo (sembra) mentre il terzo dovrebbe averne due: se così fosse cosa potrebbe essere? Concha |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
concha
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 22:38:07
|
Scusate il doppione, ho il wi fi impazzito! |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stepa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 23:23:06
|
Se ne ha realmente due non è un' Anomia, ma così direi che è indecifrabile.
Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
rocco il micio
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: LOREGGIA
Prov.: Padova
746 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 18:21:26
|
La 3 potrebbe essere la valva di una Ostreidae. |
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Stepa
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Pescara
Regione: Abruzzo
2965 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 20:36:10
|
| Messaggio originario di rocco il micio:
La 3 potrebbe essere la valva di una Ostreidae.
|
Certo, potrebbe
Stefano |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
concha
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Villanova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
2155 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 27 settembre 2012 : 12:08:00
|
Colore, trasparenza e consistenza fanno però pensare ad un Anomiidae. Boh! Concha |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|