Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 settembre 2012 : 21:25:14
|
Immagine:
128,51 KB Immagine:
78,23 KB |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 11:16:40
|
E' un Oedemeridae, ma non saprei dire quale specie.
luigi
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 11:39:50
|
| Messaggio originario di elleelle:
E' un Oedemeridae, ma non saprei dire quale specie.
luigi
|
E così non azzecco neppure la famiglia!
Guardando in galleria,...magari potrebbe trattarsi di Chrysanthia viridissima.
 Grazie
Ciao Vladim |
Modificato da - gomphus in data 25 settembre 2012 10:24:50 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 11:53:23
|
ciao vladi
io propenderei per Ischnomera sp. (caerulea o cyanea) |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Klaas Reißmann
Utente Senior
   
Città: Kamp-Lintfort, Nordreno-Vestfalia
Regione: Germany
1614 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 13:40:04
|
I'm with Maurizio...
Ciao Klaas |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 14:51:51
|
Allora, se non prendo un ennesimo abbaglio , è un genere che non appare ancora in galleria FNM.
Vladim |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33097 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 15:01:44
|
E che ne dite di quello nero? Oedemeridae o Dasytidae?
luigi
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 24 settembre 2012 : 15:14:39
|
| Messaggio originario di elleelle:
E che ne dite di quello nero? Oedemeridae o Dasytidae?
luigi
|
Nelle prime immagini, sulla destra mi pare ci sia anche un Mordellidae...
Vladim |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 settembre 2012 : 21:42:06
|
| Messaggio originario di vladim:
| Messaggio originario di elleelle:
E che ne dite di quello nero? Oedemeridae o Dasytidae? |
Nelle prime immagini, sulla destra mi pare ci sia anche un Mordellidae... |
con il Mordellidae non ci provo nemmeno
quello nero lungo e sottile è un Dasytidae, forse Danacea sp. |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
Modificato da - vladim in data 28 settembre 2021 21:34:30 |
 |
|
|
Discussione  |
|