Salve. Sto leggendo un libro di botanica "trattato di botanica di Strasburger " Nei capitoli che riguardano la classificazione fa spesso riferimento a caratteri particolari per individuare gli ordini.Ora , non riesco a capire se molte di queste caratteristiche siano utilizzate solo per giustificare la riunione delle famiglie nello stesso ordine o se abbiano anche un qualche valore evolutivo. anche sul web si trovano poche informazioni facilmente comprensibili per chi non ha conoscenze specifiche. Ad esempio , a COSA SERVONO i COMPOSTI IRIDOIDI ? (o meglio la presenza o assenza di questi in una pianta indica adattamenti particolari ?)