|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
Giari
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: Creazzo
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
566 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2012 : 17:09:17
Classe: Dicotyledones Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae Genere: Pentanema Specie:Pentanema conyzae
|
Monteviale - VI - 19 settembre 2012 quota di ritrovamento: 120 m pianta in diversi esemplari, tra i 35 e i 70 cm dimensioni fiore: diametro corolla chiusa 6 mm, quella aperta, in quarta foto, 8 mm. La foglia è lunga 50 mm , larga 25.
Ambiente: Lungo un sentiero tra rovi e sterpaglie varie, esposto a sud.
Cerca, cerca, mi pare Inula conyzae ma, come al solito, attendo la vs conferma/smentita.
Giovanni
clic sulle immagini per ingrandire. Immagine:
170,49 KB Immagine:
129,91 KB Immagine:
146,69 KB Immagine:
124,57 KB Immagine:
157,65 KB
|
Modificato da - Centaurea in Data 01 settembre 2019 20:13:57
|
|
limbarae
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/limbarae/200812617348_DSC_0388.JPG)
Città: Berchidda
Prov.: Olbia - Tempio
Regione: Sardegna
12842 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 settembre 2012 : 22:31:20
|
Inula conyzae. |
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|