Anche questo Epilobium sp. e sono incerto tra E. fleischeri ed E. dodonaei… me lo devo riguardare meglio quando posso restare al computer più a lungo…
Anche a me sembravano molto simili, tanto che inizialmente avevo aperta un'unica discussione. Poi però mi pare di aver notato che i fiori dell' altra discussione abbiano più petali rispetto ai 4 che appaiono qui. Osservando in seguito le immagini di google (quanto sono poi attendibili?), ho però visto sotto entrambe le due specie di Epilobium esemplari con numero di petali variabile.
Vladim
Modificato da - vladim in data 16 settembre 2012 06:09:44
Nella guida alla flora della V. d'Aosta sono riportati entrambi: E. fleischeri 10-40 cm, quota 1300-2700 m, con foglie glabre alterne, lineari-lanceolate E. dodonei di taglia maggiore, a quote più basse e con foglie pubescenti e lineari dal bordo revoluto.
================================== Ora Chamaenerion dodonaei (ex Epilobium dodonaei) Chamaenerion fleischeri (ex Epilobium fleischeri)
Vladim
Modificato da - vladim in data 21 gennaio 2018 06:50:28