| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | Sergio MelandriUtente Senior
 
     
 
                Città: Ravenna
 
   996 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | Sergio MelandriUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Ravenna
 
   996 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2012 :  17:50:58     
 |  
                      | Immagine:
 
   258,89 KB
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | Sergio MelandriUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Ravenna
 
   996 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2012 :  17:53:22     
 |  
                      | Immagine:
 
   220,01 KB
 
 Ps : rilasciati ovviamente , nei campi dietro casa , stesso ambiente distante 1 km dal luogo di ritrovamento.
 Grazie a tutti.
 Sergio.
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 12 settembre 2012 :  18:22:59     
 |  
                      | ciao, sono appartenenti alla famiglia Nabidae e penso si tratti di Prostemma bicolor |  
                      | Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 
 Flickr
 |  
                      |  |  |  
                | Sergio MelandriUtente Senior
 
     
 
                 
                Città: Ravenna
 
   996 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 settembre 2012 :  11:07:15     
 |  
                      | Grazie mille Ale , gentilissimo ... Posso chiedere da cosa dipende la questione delle ali ?
 
 Sergio.
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | SeraphModeratore
 
     
 
 
 
                Città: TorinoProv.: Torino
 
 Regione: Piemonte
 
 
   4787 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 13 settembre 2012 :  12:04:29     
 |  
                      | Ciao, non saprei con esattezza...leggendo qua e là ho visto che può trattarsi di semplice polimorfismo alare, nel senso che all'interno della stessa specie, alcuni individui sono brachiteri ed altri macrotteri, una situazione che si può sviluppare nel caso di insetti che hanno vita tipicamente terricola e che non hanno grandi necessità di spostamenti aerei. Gli esperti confermano? 
 Qui c'è qualche info generale interessante sui Nabidi e sul polimorfismo Link
  |  
                      | Ale
 
 Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo
 
 Flickr
 |  
                      |  |  |  
                | MarsalModeratore
 
     
 
 
 
                Città: BellanoProv.: Lecco
 
 Regione: Lombardia
 
 
   2037 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14 settembre 2012 :  16:41:38     
 |  
                      | Prostemma bicolor Rambur, 1839 ha lo scutello nero con solo l'apice rosso 
 Link
  
 Qui invece lo scutello mi sembra  completamente rosso, direi Prostemma sanguineum(Rossi, 1790)
 Qui le chiavi di Paris
 
 Link
  
 per le osservazioni sul brachitterismo concordo con Seraph
  |  
                      | Chi ha prescha perda seis temp ("Chi ha fretta perde il suo tempo", detto romancio)
 Lavori scaricabili Link
  |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |