testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Larinioides sclopetarius
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2349 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2012 : 14:45:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Luglio 2012 Maggiora (NO)

Forse un angulatus ?

Immagine:
Larinioides sclopetarius
165,14 KB

Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link

Modificato da - Pepsis in Data 13 settembre 2012 12:17:45

Regaleco
Utente Senior


Città: Gela
Prov.: Caltanisetta

Regione: Sicilia


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2012 : 15:04:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

mi vien in mente Larinioides . . .

Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2349 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2012 : 15:17:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si, ci ho pensato anch'io, ma non ho trovato che similitudini sulla pseudocroce.

Grazie per l'intervento.

Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2349 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 settembre 2012 : 15:52:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fatta qualche ricerca più approfondita, il Larinioides ixobolus femmina è quello che si avvicina di più.

Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina

Pepsis
Moderatore

Città: Roma


5036 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2012 : 12:17:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il genere è quello ma non si tratta di L. ixobulus, che oltre ad avere un habitus diverso (è molto simile a N. umbratica) non è segnalato per l'Italia.
Si tratta di Larinioides sclopetarius.

Torna all'inizio della Pagina

Solaxart
Utente Senior


Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2349 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 settembre 2012 : 16:39:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia



Grazie, provvedo subito all'aggiornamento dei miei files



Andrea
____________________________________
Mio sito "Preboggion" Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net