Ciao, non credo che sia una galla che per l'esattezza non è "costruita" dall'insetto incriminato. E' la pianta stessa a "produrre" la galla come forma di difesa contro le punture di insetti che depositano le loro uova. Detto questo, a mio avviso, sembra più un ovisacco prodotto da qualche ragno o da qualche altro insetto.
Era l'unica "pallina" (chiamiamola così per adesso) o ve ne erano altre su altre foglie?
Lascio la parola agli esperti.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
sul Salix purpurea si possono notare queste galle causate dalla Pontania viminalis ma non mi sembrano affatto uguali alla tua.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link