testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Afide parassitato da acari in stadio giovanile
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


203 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2012 : 20:07:01 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

A me questo imenottero? sembra una formica alata con uova ? che cosa è ciao

Link

Modificato da - elleelle in Data 06 gennaio 2013 23:33:48

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2012 : 20:36:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quale?
Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10127 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2012 : 20:45:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non si è allegata la fotografia… posso aiutare?

Vediamo di riassumere un po' come si fa: ricordo che non è possibile postare link a foto ospitate su altri server, è davvero strettamente necessario allegarle con la funzione "Allega files/immagini" e caricarle veramente sul nostro forum, altrimenti non si visualizzano.
Ricordo poi che devono essere sotto ai 300 K, in formato JPG, e con un nome breve e composto soltanto da lettere non accentate e numeri, come "foto123.jpg".

Per informazioni su come postare le foto, puoi guardare qui:

Link

Link

Link

Link

Ricordo infine che per caricare sul forum delle foto usando un tablet o un iPad si devono usare sistemi speciali diversi dal solito (nel caso, segnalamelo e ti dico).

Per qualsiasi chiarimento, scrivi pure a me o all'altro tutor (D21)…

E benvenuto nel forum!
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


203 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2012 : 22:21:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ci riprovo eppure mi pareva daver fatto bene
Immagine:
Afide parassitato da acari in stadio giovanile
185,83 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

Alberto Gozzi
Moderatore


Città: Trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


26743 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2012 : 22:55:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

ciao, Giuseppe


e benvenuto su NM


e se fossero acari ?


un saluto.............Alberto

Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


203 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2012 : 22:58:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
quelli piccoli... ma la formica?
calcola che è un ingrandimento di 4/5: 1

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2012 : 23:56:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La "formica" è un afide (Hemiptera - Stermorrincha - Aphididae).
E' un adulto alato della stessa specie del piccoletto che si vede sulla destra.

luigi
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2012 : 07:08:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caspita! Non avevo mai visto un afide parassitato da acari...tra l'altro è letteralmente assaltato (penso che gli acari insieme pesino più di lui) e l'aspetto è piuttosto messo male ed emaciato. Si vedono pochi dettagli utili dell'afide per un ID.

Modificato da - ValerioW in data 04 settembre 2012 07:12:48
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


203 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2012 : 07:55:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie ragazzi siete formidabili stasera quando torno se ho qualche foto dell'afide che si vede meglio lo posto.... ciao e buona giornata Giuseppe

Link
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2012 : 10:33:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
BEL documento!

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2012 : 14:17:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
peccato solo che mancano i dati..


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

Giuseppe Zingarelli
Utente V.I.P.

Città: Prato
Prov.: Prato

Regione: Toscana


203 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 settembre 2012 : 14:56:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
fotografata il 4 Giugno 2012 loc. Carmignanello Vernio Prato

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net