testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Polyommatus icarus?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2012 : 14:17:21 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Riserva degli Astroni(NA), 4 agosto. E' giusto?Grazie

Immagine:
Polyommatus icarus?
93,68 KB
Immagine:
Polyommatus icarus?
86,22 KB
Immagine:
Polyommatus icarus?
97,29 KB

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)

skapc66
Utente Senior

Città: Tremestieri etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2012 : 14:58:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
P. icarus sicuramente no. Io voto per Aricia agestis

Salvatore Capici
Link
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 agosto 2012 : 22:15:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah che bella notizia Salvatore!Finalmente un Licenide diverso dal solito!!Da cosa li distingui??

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

skapc66
Utente Senior

Città: Tremestieri etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2012 : 18:00:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusa, ho visto solo adesso la domanda.
Allego la tua foto ritoccata, la P. icarus ha come segno identificativo un puntino sull'ala superiore nel punto indicato in rosso. Qui manca, quindi di sicuro non l'icaro, per il resto, io mi sono espresso ma ... meglio che confermi qualche esperto.


Immagine:
Polyommatus icarus?
150,19 KB

Salvatore Capici
Link
Torna all'inizio della Pagina

peppe66
Utente Senior


Città: Bari

Regione: Puglia


4956 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2012 : 20:01:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
i due punti neri (cerchiati) vicini e quasi allineati uno sotto l'altro ne determinano
l'identificazione come Aricia
ciao

Immagine:
Polyommatus icarus?
119,41 KB
P.s. ho disegnato anch'io la tua foto, sorry

Le Farfalle della Puglia
Link
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 settembre 2012 : 22:21:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Salvatore e Peppe. Non preoccupatevi per la manipolazione della foto, anzi mi è stato di aiuto per comprendere bene le differenze.

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 settembre 2012 : 23:58:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di skapc66:

Scusa, ho visto solo adesso la domanda.
Allego la tua foto ritoccata, la P. icarus ha come segno identificativo un puntino sull'ala superiore nel punto indicato in rosso. Qui manca, quindi di sicuro non l'icaro, per il resto, io mi sono espresso ma ... meglio che confermi qualche esperto.


Immagine:
Polyommatus icarus?
150,19 KB


Mi scuso per l'intromissione, volevo porre una domanda in relazione a quanto sopra esposto: il punto nero nella cella non è assente anche nella P.icarus icarinus ?

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2012 : 10:32:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì, nella forma icarinus dovrebbe essere assente o fortemente ridotto. Comunque sia in questo caso resta sempre il secondo carattere evidenziato da Salvatore.

ciao ciao


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

Giangol
Utente Senior

Città: MARANO LAGUNARE
Prov.: Udine

Regione: Italy


2116 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 settembre 2012 : 12:58:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ok grazie ... non volevo mettere in dubbio ciò che ha detto Salvatore che sicuramente ha più conoscenze di me , volevo solo una conferma ed ho approfittato della discussione ... grazie ancora :)

Gianluca Doremi
Torna all'inizio della Pagina

skapc66
Utente Senior

Città: Tremestieri etneo
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


544 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 settembre 2012 : 13:00:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Metti pure in discussione, non sono un esperto. Siamo tutti (o quasi ) qui per imparare e ... discutendo lo si fa.
Ciao

Salvatore Capici
Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,98 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net