|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
paolatuc
Utente V.I.P.
  
Città: San Bartolomeo al Mare
Prov.: Imperia
Regione: Liguria
113 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 agosto 2012 : 23:01:04
|
Ciao a tutti,
altra passeggiata, questa volta in alta Val Grana (sempre a fine Luglio), intorno ai 2400m. Potete confermarci le determinazioni (in particolare le ultime due, 'trovate' in numerosi esemplari su prati d'alta quota, alte circa 5-6cm)?
Un saluto da Paola e Michele
Nigritella corneliana (profumava di vaniglia)?
202,66 KB
Transteuneira globosa
150,45 KB
Gymnadenia conopsea
225,4 KB
Coeloglossum viride?
189,35 KB
Coeloglossum viride?
161,39 KB
|
|
Zinb
Utente V.I.P.
  

Città: Sesto Calende
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
204 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 09:37:04
|
La determinazione di Coeloglossum viride è giusta! Alex |
 |
|
lumo
Utente Super
    
Città: Sestri Levante
Prov.: Genova
Regione: Liguria
5975 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 agosto 2012 : 10:46:12
|
Vi confermo tutte le vostre determinazioni
Tanti saluti
Luca |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|