Sono 6 anni. L'articolo dove si tratta del complesso di G. genargenteus è proprio quello linkato da Centaurea.
A colpo d'occhio la differenza principale tra D. greuteri e D. genargenteus è l'habitus più lasso nel primo e più compatto nel secondo. Altre differenze sono meno evidenti "da lontano".
Astragalus greuteri Bacchetta & Brullo solo a Bavella...
era proprio il motivo per cui ho postato il taxon... qui anzicchè inserirlo direttamente in tassonomia.... Il fatto è che le "sp.nov." di Brullo et al. mi lasciano ancora piuttosto perplesso...
Moltissimo perplesso. Al punto che Jeanmonod-Gamisans non ne fanno alcuna menzione nel 2007 (5 anni fa), nella Flora Corsica, neppure come sinonimo. Arrigoni divide A. genargenteus (Sardegna) e A. greuteri (Corsica). Quest'ultimo avrebbe legumi e calici più lunghi di 2 mm ca rispetto al primo... Per me sono caratteri un po' così, ma se vi va bene, a me non cambia la vita.
"Fermati ogni tanto. Fermati e lasciati prendere dal sentimento di meraviglia davanti al mondo". Tiziano Terzani