Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ciao Marco,però questa non ha la famosa prima macchia bianca sull'ala posteriore più grande rispetto a quella più sotto e poi le estremità delle antenne,non mi sembra siano bianche
Messaggio originario di Jaco:
a me pare abbia ragione ospitone
aggiungo il link di FEI dove NON sono presenti esemplari preparati Link
la clava antennale deve essere scolorita...perché se fosse come dici tu sarebbe una Zygaena, che non è poiché ha la macchia gialla addominale e 3 macchie bianche distali sull'ala anteriore.
e poi nella prima foto (nella seconda non si vede perché è coperta) la macchina esterna dell'ala posteriore è proprio più grande delle due piccole più interne!
Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link
la clava antennale deve essere scolorita...perché se fosse come dici tu sarebbe una Zygaena, che non è poiché ha la macchia gialla addominale e 3 macchie bianche distali sull'ala anteriore.
e poi nella prima foto (nella seconda non si vede perché è coperta) la macchina esterna dell'ala posteriore è proprio più grande delle due piccole più interne!