|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33201 Messaggi Flora e Fauna |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 17:42:39
|
Sicuramente non è C. mildei. Molto probabilmente si tratta proprio di C. punctorium, che in questo periodo non ha ancora raggiunto la maturita sessuale. |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 luglio 2012 : 22:51:01
|
Porto Pozzo (Santa Teresa Gallura) 12-7-2012
A conferma della diagnosi di Alessandro, ho trovato un pascolo letteralmente pieno di questi ragni. Una volta che ho imparato a vederli, tutti su piantine di una specie di cardo molto pungente, ne ho visti a decine.
Questi erano mediamente più grossi dell'altro, ma evidentemente non adulti; almeno un paio erano maschi, ma avevano ancora la struttura, la colorazione e l'opistosoma gonfio tipici delle femmine. Vuol dire che manca almeno una muta alla maturità. Ci tornerò più avanti; mi piacerebbe fotografare un maschio con i colori e i cheliceri da adulto. L'idea non mi sorride tanto, perché quel pascolo è pieno di zecche e me ne sono ritrovate addosso 4 ....
luigi
Le foto rappresentano 3 soggetti diversi.
Il pascolo, con i cardi pungenti:
Immagine:
155,56 KB
Un bozzolo, col ragno visibile in trasparenza:
Immagine:
86,7 KB
Immagine:
104,93 KB
Immagine:
85,58 KB
Immagine:
99,04 KB
Immagine:
65,76 KB |
Modificato da - elleelle in data 12 luglio 2012 22:53:02 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 15:26:14
|
Ancora un classico: con i cheliceri semiaperti in atteggiamento di minaccia.
luigi
Immagine:
108,77 KB
Immagine:
96,6 KB |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2012 : 16:08:19
|
Come vedi tutti i maschi sono ancora subadulti. E' una specie che matura in tarda estate. Belli comunque.  |
|
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 luglio 2012 : 16:21:20
|
Bassacutena (OT), 30-7-2012
Questi sembrano finalmente adulti (quanto meno, i maschi).
luigi
Una femmina:
Immagine:
103,14 KB
Immagine:
92,76 KB
Un maschio dentro il bozzolo:
Immagine:
112,97 KB
Immagine:
98,44 KB
E infine il maschio fuori dal bozzolo:
Immagine:
109,37 KB
Immagine:
90,28 KB
Immagine:
101,6 KB |
Modificato da - elleelle in data 15 agosto 2012 15:38:58 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 agosto 2012 : 23:46:38
|
Monte Pulchiana (OT) 9-8-2012
Ecco infine una femmina adulta con aria minacciosa.
luigi
Immagine:
73,08 KB
Immagine:
123,9 KB |
Modificato da - elleelle in data 09 dicembre 2016 18:26:36 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33201 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 agosto 2012 : 23:50:31
|
E questo è un bozzolo doppio. Si nota a destra il bozzolo iniziale fatto dalla femmina, più bianco, e a sinistra il bozzolo del maschio, costruito in adiacenza. Se provo a forare la parete il maschio si presenta subito con aria minacciosa. Se continuo ad aprire il bozzolo, si intravede anche la femmina, che risulta non ancora adulta.
luigi
Immagine:
148,36 KB
Immagine:
137,96 KB
Immagine:
154,31 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|