Così gialli non li avevo mai visti. Mi ricorda Phylloneta sp., ma con qualche dubbio. Te li stai facendo tutti questi piccoli Theridiidae arboricoli. Uno dei prossimi soggetti potrebbe essere Parasteatoda lunata. luigi
Grazie Luigi anche per l'altro post li ho trovati per caso perchè osservo spesso la pagina inferiore delle foglie che ospita in mondo ricchissimo di organismi...
Sicuramente un Theridiidae. Per il genere io direi piu Theridion sp., potrebbe essere T. varians che (il nome non è un caso questa volta) è effettivamente estremamente variabile nella livrea.