Nei prati alpini, su roccia silicea, cresce comunissimima la Viola calcarata, sottospecie villarsiana. Qui è stata osservata sopra Lignan di Nus da circa 2000 a 2300 mt E' sorprendente che non venga segnalata per la Valle d'Aosta (vedere la distribuzione) perchè qui la si osserva ovunque tra l'erba.
In Val d'Aosta è segnalata Viola calcarata L. subsp. calcarata, sei sicuro che quella che vedi sia la subsp. villarsiana? Non so quali siano i caratteri che le distinguono, ma se tu sei convinto sia quella, probabilmente li conosci...non potresti descriverli, o meglio mostrare delle foto delle piante da te viste?