ciao ragazzi, durante la mia permanenza a Reggello nella campagna fiorentina ho trovato molte penne in ambienti diversi queste davanti all'agriturismo che sono sicuramente di tortora ma non so quale delle due siccome sono presenti sia quelle selvatiche che quelle dal collare (ne approfitto per chiedervi quali siano i caratteri per distinguere le due specie)
Immagine: 152,72 KB
queste invece le ho trovate in mezzo ad una riserva di caccia e penso siano due di fagiano comune e due di ghiandaia
Immagine: 144,13 KB
e invece queste le ho trovate in giro per i campi e penso siano di picchio (non so quale tra il rosso maggiore ed il verde) una timoniera di cinciarella, poi due di storno, gazza(trovata invece in un autogrill ed infine remigante di gheppio
Immagine: 139,58 KB
scusate la quantità forse esagerata di penne ma sono stato molto fortunato grazie per l'aiuto ciao gigio
Bonomelli Luca-Milano (Mi)
Modificato da - gigio in Data 07 luglio 2012 19:08:26
ciao Gigio , la principale differenza fra le due specie di tortora sono le dimensioni visto che la tortora selvatica misura 28cm di lunghezza contro i 32 della tortora dal collare , si differenziano anche dal peso 165 grammi(per la tortora dal collare) e 140 grammi (per la tortora selvatica) e della colorazione delle piume . Comunque nella tua foto penso che siano di tortora dal collare.Spero di esserti stato da aiuto
Vedo ora il post. Le prime sono difficili per me da determinare, soprattutto quelle della prima foto. Nella seconda foto riconosco: la prima di fagiano e la terza di ghiandaia. Nell'ultima foto: picchio verde la prima, gazza la penultima e gheppio l'ultima(forse femmina). Ciao, Giulia
Confermo che nella prima sono di tortora dal collare, quelle di tortora selvatica sono più scure e uniformi e quelle della coda hanno l'estremità bianca. Poi nella seconda direi prima fagiano, seconda terziaria di ghiandaia e le altre due potrebbero starci per ghiandaia ma difficile dirlo... Nell'ultima non capisco bene le dimensioni di alcune ma concordo con Giulia
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli)