Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Anche qui servirebbero le dimensioni anche solo una stima
ad impressione paragonata al "compagno" che se non erro si tratta di un piccolo imenottero direi che non è grandissima.
Poi sul vertice esiste quella striscia nera che è posta tra i due occhi e che li raggiunge. Il capo è decisamente arrotondato per cui potrebbe benissimo trattarsi del genere Limotettix ma si tratta solo di una ipotesi.
Grazie Danilo, approssimativamente direi 4-5 mm. Ma anche in questo caso è passato un pò di tempo. Comunque eventualmente non dovrei aver sbagliato di molto.
Ps: non ho pensato a postare la foto nella sezione Hymenoptera. Chissè che non riescano a identificarlo da questa foto...
Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)