| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
  Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | ff57Utente Super
 
      
 
                Città: CavrigliaProv.: Arezzo
 
 Regione: Toscana
 
 
   6274 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | ff57Utente Super
 
      
 
                 
                Città: CavrigliaProv.: Arezzo
 
 Regione: Toscana
 
 
   6274 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 luglio 2012 :  21:30:28     Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadellidae Genere:  Aphrodes  Specie:Aphrodes makarovi
 
 |  
                      | Immagine: 
   166,4 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Seraph in data 24 dicembre 2013  19:24:04
 |  
                      |  |  |  
                | ff57Utente Super
 
      
 
                 
                Città: CavrigliaProv.: Arezzo
 
 Regione: Toscana
 
 
   6274 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06 luglio 2012 :  21:32:01     Classe: Hexapoda Ordine:  Hemiptera Cicadomorpha Famiglia: Cicadellidae Genere:  Aphrodes  Specie:Aphrodes makarovi
 
 |  
                      | Immagine: 
   202,83 KB
 |  
                      | 
 |  
                      | Modificato da - Seraph in data 24 dicembre 2013  19:23:33
 |  
                      |  |  |  
                | kikoUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: BovoloneProv.: Verona
 
 Regione: Veneto
 
 
   1877 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2012 :  09:44:43     
 |  
                      | Almeno 10mm? Mi sembra tanto... Secondo me è una femmina di Aphrodes makarovi, le cui dimensioni arrivano agli 8mm.
 
 Ciao
 Francesco
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                | ff57Utente Super
 
      
 
                 
                Città: CavrigliaProv.: Arezzo
 
 Regione: Toscana
 
 
   6274 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07 luglio 2012 :  12:29:18     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di kiko: 
 Almeno 10mm? Mi sembra tanto...
 Secondo me è una femmina di Aphrodes makarovi, le cui dimensioni arrivano agli 8mm.
 
 Ciao
 Francesco
 
 | 
 Ora millimetro più o meno, sono andato ad occhio...però, ripeto, così "grosse" non ne avevo mai viste...mi ha colpito perchè essendo su un muro, isolata, anche da lontano si vedeva bene, tanto da non sembrare affatto una "cicalina"...
 |  
                      | 
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |