|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Stanley
Utente V.I.P.
  
Città: ATTARD, MALTA
274 Messaggi Biologia Marina |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
|
Stanley
Utente V.I.P.
  
Città: ATTARD, MALTA
274 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2012 : 14:07:32
|
Grazie mille, Stanley |
|
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 22 dicembre 2012 : 19:58:40
|
avevo trovato una rarità: la Marthasterias a quattro braccia!
Immagine:
135 KB
ma poi ho visto spuntare il quinto
Immagine:
58,75 KB
Civitavecchia, relitto, sui 27 |
 |
|
rpillon
Moderatore
   

Città: Oderzo
Prov.: Treviso
Regione: Veneto
3830 Messaggi Biologia Marina |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 05 dicembre 2013 : 20:13:23
|
gialla!
Immagine:
94,44 KB
Civitavecchia, 36m. |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 dicembre 2013 : 17:37:28
|
e mentre la giallona ha trovato compagnia
Immagine:
89,18 KB
... |
 |
|
marina
Utente Senior
   

Città: roma
968 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 14 dicembre 2013 : 17:47:51
|
... "quattro braccia" potrebbe avere il quinto braccio ricresciuto
Immagine:
112,16 KB
 14 dicembre Qualcuno ha idea dei tempi di ricrescita? Le foto sono state scattate a un anno quasi esatto di distanza. L'individuo potrebbe anche non essere lo stesso, ma credo che lo sia.
  Maria Grazia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|