testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Il solito barbuto
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 12:12:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' sempre una bella soddisfazione quando una foto e una curiosità portano ad una discussione interessante con tanto da imparare. E' quello che rende FNM così prezioso .

Sarah Gregg - Lynkos


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 12:44:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di lynkos:

Tanto per chiudere la discussione in bellezza, un'ultima foto del barbuto a colazione stamattina poco dopo l'alba. Personalmente preferisco un bel cappuccino e un cornetto con il miele, ma gusti sono gusti .



Beh, la colazione del barbuto, a base di formiche, è molto ricca in proteine...mica fesso! . Ho trovato un posto dove ce ne sono parecchi (ho postato varie foto domenica), e anche se non è tanto vicino ed abbonda in tabanidi invadenti, vorrei provare ad andarci ogni tanto per comprenderne meglio l'etologia.

Modificato da - ValerioW in data 03 luglio 2012 12:46:59
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 luglio 2012 : 13:17:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissime le tue foto di domenica che vedo solo ora... in questo periodo, sono spesso senza collegamento internet durante il fine settimana e ci vuol un po' di tempo per aggiornarmi. Gli asilidi mi hanno sempre affascinati e seguirò i tuoi studi etologici con molto interesse.
la colazione del barbuto, a base di formiche

Che occhio!!! A me all'inizio è sembrato un dittero, ma poi senza occhiali sono accecata . Ecco un ingrandimento...


Il solito barbuto
93,15 KB

Sarah Gregg - Lynkos


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 luglio 2012 : 21:04:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Killing machine .


Il solito barbuto
171,71 KB

Sarah Gregg - Lynkos


"Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,94 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net