|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
  
 Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 giugno 2012 : 13:03:15
|
Salve a tutti... ! Trovandomi, forse, in un piccolo spazio di tempo libero, volevo, innanzitutto, salutarvi... ! Come state... ?  Poi, volevo ripostarvi, qui, 'che non l'avevo mai fatto (stanno nella sezione più generale del Forum "Geologia e Paleontologia"...), alcune delle mie conchiglie plioceniche preferite, come contributo... ! 
Immagine:
48,35 KB
Una mia Bursa (5 cm., circa...) 
Immagine:
16,57 KB
Una mia Ocinebrina funiculata (3 cm., circa)
|
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
Modificato da - Verdemare in Data 24 giugno 2012 13:06:00
|
|
Verdemare
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 giugno 2012 : 14:29:53
|
Immagine:
42,98 KB
Immagine:
46,9 KB
Una mia Trivia...
|
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
 |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 giugno 2012 : 14:36:59
|
Immagine:
21,06 KB
Immagine:
22,78 KB
... e la mia Schilderia utricolata ! 

Valerio 
|
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
 |
|
rossano
Moderatore
   
Città: POGGIBONSI (SIENA)
556 Messaggi Micologia |
Inserito il - 24 giugno 2012 : 18:55:13
|
Ciao,delle belle foto fanno sempre piacere e sono anche utili per un lavoro che dovrebbe raccogliere tutto quanto c'è e c'è stato di classificato sui molluschi pliocenici. |
|
 |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 24 giugno 2012 : 19:29:53
|
Grazie, Mod ! ! 
Speriamo... ! 

Valerio  |
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 luglio 2012 : 23:20:27
|
Ciao Valerio, vedo dei pezzi davvero notevoli... la Bursa è troppo bella, non ne ho mai visto neanche un frammento; non parliamo poi della Schilderia utricolata... io direi superba! Complimenti!
Saluti Federico |
 |
|
Verdemare
Utente V.I.P.
  

Città: Roma
Prov.: Roma
Regione: Lazio
477 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 02 luglio 2012 : 07:27:49
|
Grazie !  Effettivamente, sono i miei Tesori migliori ! !  Non ho molti fossili,...ma questi, che avevo trovato vicino a Guidonia, mi danno una soddisfazione tale da esser paragonata a quella che si potrebbe avere se si avesse una collezione enorme di conchiglie fossili !  La lucidità mantenuta della Shilderia, per esempio, la ritengo, difatti,... più unica che rara... !  |
Fai agli altri ciò che vuoi sia fatto a te e lascia il mondo, migliore di come l'hai trovato ! |
Modificato da - Verdemare in data 02 luglio 2012 07:29:38 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|