testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Calcididae?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Musmusculus
Utente Senior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Italy


878 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 giugno 2012 : 11:42:00 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questo bell'insettino (circa 3mm di lunghezza occhiometrica) me los ono trovato sul balcone di casa a Monza (piante presenti rose, nespolo, ribes, bella di notte. le rose con parassiti vari: afidi e altri. presente uan colonia di formiche)
Dai colori inizialmente avevo epnsato a un criside (ipotesi scartata per l'addome con quel luingo ovopositore (?) ), poi a un icneuumonide (ipotesi scartata per le antenne), considerate le zampe posteriori ho pensato a un calcicide... HELP!!!!!


Immagine:
Calcididae?
192,19 KB


Immagine:
Calcididae?
215,48 KB


Immagine:
Calcididae?
197,23 KB

Ste
Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi

Musmusculus
Utente Senior

Città: Monza
Prov.: Milano

Regione: Italy


878 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 giugno 2012 : 21:07:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho fatto un piccolo progresso: è un Torymidae Ma oltre non sono riuscito ad andare avanti
Edit: dalle macchie sulle ali potrebbe essere un Megastiminae... la ricerca prosegue

Edit 2: forse ci sono: Torymus calcaratus
Potrebbe essere????

Ste
Se sai fare una cosa ne sai fare mille -Miyamoto Musashi

Modificato da - Musmusculus in data 18 giugno 2012 21:19:02
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net