testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Charaxes jasius.....quasi!
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2012 : 22:51:40 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

incredibile.....
ieri mentre ero intento a fotografare lepidotteri,vedo sfrecciare una grande farfalla ....avanti ed indietro per ben tre volte inutile dirvi che tra me e me dicevo...posati su...posati su....indovinate dove ha deciso di posarsi ?
sulla mia scarpa....il tempo di uno scatto (venuto male...)e via sparita...!!!
sono rimasto li' incredulo....non è rimasto che controllare il brutto scatto...sul monitor...sperando di poterla incontrare di nuovo.


saluti
Daniele
Immagine:
Charaxes jasius.....quasi!
240 KB



orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 giugno 2012 : 07:29:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dov'eri?

Se le offri un goccio di vino, un frutto marcescente o un pezzo di vecchio formaggio, rischi di attirarla nuovamente a te

Torna all'inizio della Pagina

Daniele C
Utente V.I.P.

Prov.: Livorno

Regione: Toscana


404 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 giugno 2012 : 11:12:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ciao orsobblu !
in alta maremma (LI)!

probabilmente è stata attirata dai laccetti marroni e rossi delle scarpe !



Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net