Salve a tutti durante il progetto ittiologico che sto seguendo nel Parco della Maremma mi son imbattuto in alcune (o meglio centinaia) idromeduse in un lago costiero con acqua a salinità del 25 per mille circa. Sono rimasto piuttosto basito, sono sicurissimo che il mare da anni non invade questo piccolo lago (c'è in mezzo un ampio cordone dunale coperto di fitta e impenetrabile macchia) per cui immagino che si tratti di organismi che svolgono l'intero ciclo nello stagno, la cui salinità è piuttosto stabile. Questo biotopo ospita una comunità di acque a salinità variabile piuttosto ricca e variata. Il punto di rinvenimento su google Maps si trova a queste coordinate 42.684541,11.002518 Ho anche delle foto e due individui in alcool.