testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Piante - Natura Mediterraneo
  PIANTE
   ANGIOSPERMAE
 MONOCOTYLEDONES
 Anthericum liliago / Lilioasfodelo maggiore
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giorgino
Utente Senior

Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


769 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2012 : 21:38:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Monocotyledones Ordine: Asparagales Famiglia: Asparagaceae Genere: Anthericum Specie:Anthericum liliago
Ciao a tutti.
La pigrizia di una ricerca in galleria tassononica che potrebbe essere laboriosa perchè non ho idea da dove inizare, mi induce a chiedere una classificazione "al colpo", sperando di aver fornito gli elementi indispensabili.
Oggi, a Levanto (riviera ligure di Levante,SP) pineta rada su terreni ofiolitici con altrettanto rado sottobosco cespuglioso, esposizione NW,altezza 200 m circa slm.
Le fioriture, numerose, si trovano sia su terreno completamete asciutto che in riva ad un ruscello, dove vegetano su sottile cotica.
Le foto inserite sono relative ad una piantina in riva al ruscello, in cui gli eventi alluvionali del 25 ottobre scorso hanno eroso il terreno di copertura, mettendo in evidenza le radici.
Grazie dell'attenzione
giorgino

Immagine:
Anthericum liliago / Lilioasfodelo maggiore
195,16 KB

Immagine:
Anthericum liliago / Lilioasfodelo maggiore
184,1 KB

Immagine:
Anthericum liliago / Lilioasfodelo maggiore
230,68 KB

Immagine:
Anthericum liliago / Lilioasfodelo maggiore
181,41 KB

Modificato da - Centaurea in Data 18 maggio 2017 19:28:49

Centaurea
Moderatore


Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


8957 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 giugno 2012 : 21:50:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' un Anthericum, liliago o ramosum, l'uno ha fiori grandi e fusto semplice, l'altro fiori più piccoli e fusto solitamente ramificato...Questo mi sembra fusto semplice, senza ramificazioni, quindi potrebbe essere Anthericum liliago...

Centaurea
Torna all'inizio della Pagina

giorgino
Utente Senior

Città: Fosdinovo
Prov.: Massa Carrara

Regione: Toscana


769 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 giugno 2012 : 22:04:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... grazie della risposta, che più fulminea, non credo si possa.
Gli esperti sono esperti...
Salutissimi: giorgino

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net