Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
morga
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
|
morga
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 00:40:53
|
Immagine:
139,37 KB
E' una variante comune?
Attendo fiduciosa qualche notizia in merito.
Buonanotte e prati fioriti |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
giip
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/giip/20119712492_cyanus64.jpg)
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
3135 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 maggio 2012 : 01:17:18
|
Mai incontrata a fiore bianco, ma variazioni di pigmento sono abbastanza frequenti. |
Link![](immagini\link_icon.gif) |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
sg
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
![](/Public/avatar/sg/2009218225845_camaleonte.jpg)
Città: Palermo
Regione: Sicilia
1438 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 08:34:56
|
ma che ci fa la borragine tra le orchidee?! |
s.g.
"innumerevoli forme, bellissime e meravigliose"
it.wikipedia.org
flickr |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2012 : 08:44:08
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
a me è capitato di incontrarla, ma non ho notizie in merito |
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
florasarda
Utente nuovo
Città: Siliqua
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 19:13:08
|
Ciao, Morga, ho trovato una Borago Officinalis coi fiori bianchi qualche anno fa sul Colle di Acquafredda (Siliqua CA[teal][/ Immagine:
103,48 KB |
florasarda |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
gigi58
Moderatore Trasversale
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_red.gif)
![](/Public/avatar/gigi58/avatarmio.jpg)
Città: Trapani
Prov.: Trapani
Regione: Sicilia
17657 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 aprile 2013 : 21:11:57
Classe: Monocotyledones Ordine: Orchidales Famiglia: Orchidaceae Genere: Specie:
|
il nome del file che hai postato contiene dei caratteri speciali (parentesi o altro) ricaricalo dopo averlo rinominato |
Gigi |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
D21
Moderatore Tutor
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/D21/2008116104450_Avatar D21.gif)
Città: Cuneo
Regione: Piemonte
6702 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 03:21:19
|
La posto io, dato che l'utente è nuova... Ricorda, Florasarda: come dice Gigi58, niente caratteri "strani" nel nome del file ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_smile_wink.gif)
]FOTO DI FLORASARDA
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
florasarda
Utente nuovo
Città: Siliqua
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 06 aprile 2013 : 22:15:27
|
Grazie gigi58! Vediamo se ho capito. Immagine:
60,55 KB |
florasarda |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
florasarda
Utente nuovo
Città: Siliqua
Prov.: Cagliari
Regione: Sardegna
3 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 aprile 2013 : 21:13:25
|
Grazie D21! |
florasarda |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
morga
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2013 : 10:32:50
|
Buongiorno Florasarda, mi fa piacere che qualcun altro abbia trovato questa variante, in tanti anni che giro per i prati l'ho scoperta solo in un sito. Spero che arrivino anche altre segnalazioni, sarebbe interessante sapere che diffusione ha. Continuiamo ad oesservare la natura, è uno spettacolo magnifico! |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
morga
Utente V.I.P.
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_purple.gif)
Città: monsummano
Prov.: Pistoia
Regione: Toscana
497 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 aprile 2013 : 10:35:27
|
P.S. risposta a sg
Non ho idea di come sia finita in questa sezione, in origine sono sicura di non averla postata qui. |
Esci e osserva, lo spettacolo della natura è sempre in scena |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|