testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Da identificare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Azzurro10
Utente Senior

Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2185 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2012 : 00:31:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto del 06-05-2012 Monti di Palermo 800 m ca.
Grazie
Immagine:
Da identificare
79,56 KB

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2012 : 08:17:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Amata kruegeri


marco




Yes, and Jane came by with a lock of your hair

She said that you gave it to her

That night that you planned to go clear

Did you ever go clear?

(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat)
Torna all'inizio della Pagina

Azzurro10
Utente Senior

Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2185 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2012 : 17:20:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Marco, si puo sapere il nome volgare?
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 maggio 2012 : 17:30:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Possiamo inventarcelo noi: Amata di Krueger, per esempio...

Tieni presente che nemmeno le diurne hanno un nome comune italiano, figuriamoci gli eteroceri: in realtà una piccola parte sì: Silvano Azzurro, Cavolaia Maggiore e Minore, Limoncella, Vanessa dell'Ortica e simili, ma la maggior parte delle specie ne è priva, al contrario delle lingue inglese, francese e tedesco. Loro li usano e chiamano le farfalle con il nome comune, noi usiamo i nomi scientifici.

Qualcuno ha provato a coniare nomi comuni per le diurne: tra cui, ad esempio, Silvio Bruno nel suo lavoro sui Lepidotteri diurni della Puglia, Adriano Teobaldelli nel "Le farfalle della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra". Ma il successo di un nome è decretato dal suo utilizzo, e per il momento sembra che tali iniziative abbiano avuto ben poco seguito...



Paolo Mazzei
Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa
Link Amphibians and Reptiles of Europe
Torna all'inizio della Pagina

Azzurro10
Utente Senior

Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


2185 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 maggio 2012 : 07:56:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Va bene, Molte grazie Paolo.
Ciao Bernardo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,4 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net