Inserito il - 05 maggio 2012 : 00:43:07
Classe: Dicotyledones Ordine: Saxifragales Famiglia: Crassulaceae Genere: Sedum Specie:Sedum palmeri
Fotografato il 25 Aprile in collina presso Meldola (FC). Se non fosse per la posizione defilata dalle abitazioni e quindi lontano dall'uomo avrei optato per una specie ornamentale. Invece se ne stava sopra un blocco di pietrisco usato per fermare frane in una sperduta stradina di campagna... A me ricorda un Sedum. Altrimenti cosa potrebbe essere? Saluti Lamberto Immagine: 137,84 KB Immagine: 139,94 KB Immagine: 141,84 KB Immagine: 137,16 KB
Modificato da - Centaurea in Data 08 agosto 2019 16:24:18
mi viene in mente Sedum palmeri ma comunque penso che possa essere sfuggito alla coltivazione, sempre se non è stato piantato direttamente dove l'hai trovato....hai notato se era presente nei dintorni in qualche vaso.??
Potrebbe essere Sedum palmeri S.Watson, specie originaria del centroamerica, usata in giardinagio, pianta avventizia casuale... L'ultima foto non è della stessa pianta, mi sembra altro sedum coltivato... Centaurea
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrava che si trattasse della stessa pianta in tutte le foto e non di due piante diverse. Comunque appena posso torno sul posto e vedo di controllare meglio se si tratta della stessa pianta. L'unica cosa sicura è che si trova a circa 2 km dall'abitato più vicino, in aperta campagna.