testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Acari
 Ragnatela e acari: cfr. Balaustium sp. (Erythraeidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Giuliettaa
Utente Junior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


25 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2012 : 17:45:13 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

salve a tutti :( sono molto spaventata ..oggi pomeriggio ho trovato sulla mia terrazzina questa strana ragnatela dai riflessi rossicci ..sembra una fune e poi sotto questa ragnatela , a muro , tanti piccoli ragnetti rossi :( piccolissimi ..temo che ci sia nascosto da qualche parte un ragno più grosso ..nn saprei e se fossero velenosi ??
Immagine:
Ragnatela e acari:  cfr. Balaustium sp. (Erythraeidae)
36,89 KB

Modificato da - vladim in Data 06 aprile 2016 05:04:14

Giuliettaa
Utente Junior

Città: Catania
Prov.: Catania

Regione: Sicilia


25 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 maggio 2012 : 17:47:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Ragnatela e acari:  cfr. Balaustium sp. (Erythraeidae)
56,04 KB quei puntini sono i ragnetti :( lo so nn si vedono ma purtroppo ho paura ad avvicinarmi
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8969 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2012 : 18:36:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Giuliana, in effetti dalle foto si vede ben poco, i "ragnetti rossi" potrebbero essere degli acari, anche sul muro di casa mia erano numerosissimi in questi giorni, il filo della ragnatela potrebbe non avere nulla a che fare con loro. Ti allego un'immagine di un "ragnetto rosso", per vedere se è uguale a quelli osservati da te, questo misurava ca. 2 mm.
Immagine:
Ragnatela e acari:  cfr. Balaustium sp. (Erythraeidae)
213,55 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8046 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 maggio 2012 : 19:32:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quello descritto da Giuliettaa potrebbe essere un acaro dell'ordine dei Prostigmata, magari un Tetranychidae, capace appunto di tessere una tela. Il colore di questi acari indica che sono, più che velenosi, tossici se ingeriti. Ma avevi piante nei paraggi?


Il tuo Tore mi sembra più un Balaustium sp. degli Erythraeidae.

Modificato da - ValerioW in data 04 maggio 2012 19:42:02
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net