Su questa ophrys non ho idee.Sepali bianchissimi e gibbe molto sviluppate >4mm. Labello chiuso con disegno complesso.Cosè?Potrebbe avere a che fare con O.Apulica. Lo scorso anno trovai parecchi soggetti con gibbe molto prominenti simili a questa che però mi sembra particolare.Personalmente ci vedo un po di apifera.Il sito del ritrovamento è quello scoperto nel post. precedente. Immagine: 163,08 KB
Modificato da - LESTRIGONE in Data 03 maggio 2012 17:09:30
Molto interessante ! ma quanto è grande il labello ? Comunque di apifera non mi pare vederci niente, è una "fuciflora" ma quale ? Se hai altre foto sarebbero di aiuto insieme alle misure !! Ciao. R.
Molto interessante ! ma quanto è grande il labello ? Comunque di apifera non mi pare vederci niente, è una "fuciflora" ma quale ? Se hai altre foto sarebbero di aiuto insieme alle misure !! Ciao. R.
Sapevo che avrei stuzzicato la tua curiosità.Ti ringrazio dell'intervento, purtroppo l'abnorme presenza di ritrovamenti mi ha fatto perdere la testa e non ho misurato il fiore. Ti posso dire comunque che le dimensioni, almeno nel senso longitudinale) superavano certamente quelle di una calliantha.Un bel fiore grande insomma > 22-25 mm in mezzo a tante apifere. Come ti dicevo devo ancora esplorare bene il sito e quindi questa volta farò maggiore attenzione. Resta comunque il fatto che la presenza della fuciflora sia un fatto di per se interessante. Se mi sopporterete vi terrò aggiornati. Grazie ciao Ettore
Scusate la mia ignoranza, mi fate capire quali sono i caratteri distintivi della " O.fuciflora" rispetto alla O.oxyrrhinchos subsp.calliantha Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino