|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Lukerino
Utente Senior
   
 Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 17:17:42
|
Immagine:
31,95 KB
Lukerino  |
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 17:23:29
|
Questa invece, della fine di aprile dello scorso anno in alta murgia, mi sembrerebbe una vomeracea...
Immagine:
182,16 KB
Lukerino  |
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 17:29:44
|
e questa invece di metà aprile sempre in salento, con il labello più largo e una peluria rossiccia??!? AIUTOOOO
Immagine:
35,89 KB
Lukerino  |
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 17:30:34
|
Immagine:
43,74 KB
Lukerino  |
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 17:31:28
|
Immagine:
52,41 KB
Lukerino  |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 18:02:11
|
L'ultima mi sembra Serapias cordigera L., la seconda S. vomeracea, la prima penso anch'io S.lingua L., visto che la S.neglecta nelle Puglie non dovrebbe esserci...
Centaurea
|
 |
|
Lukerino
Utente Senior
   

Città: Bari
600 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 10:37:53
|
Grazie per la risposta, la prima mi sembra una S.lingua per l'assenza di peluria e la presenza di una sola callosità.
Lukerino  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|