Tegenaria sp. (in alternativa, Malthonica sp.) - Agelenidae. Quanto era grande? Se era piccolo può essere entrambi, mentre se è grande può essere solo Tegenaria. luigi
Purtroppo la questione si complica. Malthonica ferruginea è un ragno di modeste dimensioni, ed ha un habitus simile. Inoltre, ho anche avuto modo di osservare Aterigena ligurica (l'unica Aterigena presente sulla penisola e diffusa anche al sud) che ha dimensioni simili (il solo prosoma puo arrivare a 7mm) e sempre un pattern simile. Le identificazioni a livello di genere di questi Agelenidae (Tegenariini) si fanno sempre piu complicate, ad eccezione di T. parietina che è riconoscibile considerando dimensioni pattern e lunghezza relativa degli arti (e la escluderei in questo caso). Le ultime chiavi non parlano piu neanche di differenze a livello di genitali, ma bensi a livello di numero di spine e tricobotri.