|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 16:41:10
|
foto fiore Immagine:
29 KB
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 16:42:09
|
foto del fusto quadrato e dell foglie Immagine:
53,58 KB Immagine:
60,36 KB
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 16:43:11
|
Chiudo con un saluto a tutti e grazie per le eventuali risposte.
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 16:50:57
|
Potresti fare una ricerca tra gli Erysimum presenti in Sicilia...potrebbe essere Erysimum crassistylum C. Presl, prova a fare dei crop delle foglie, per vedere se appaiono i caratteristici peli a doppia punta...
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 20:53:22
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Potresti fare una ricerca tra gli Erysimum presenti in Sicilia...potrebbe essere Erysimum crassistylum C. Presl, prova a fare dei crop delle foglie, per vedere se appaiono i caratteristici peli a doppia punta...
Centaurea
|
Cia Centaurea sei stata utilissima, ho fatto un aricerca abbiamo tre Erysimium cheiri da esclude re perchè con stimma non capitato e con base lignificato . Ne rimangono due con stimma capitato E.metlesicsii da escludere perchè lo stilo è a,3-1,7 mm, il nostro ha uno stilo di circa 4mm inoltre le fg cauline >di 6 mm il nostro ha fg di 4 mm quindi rimane il terzo Erysimum presente in Sicilia L'E.bonannianum . Adesso però vi è un'altra possibilita in Sicilia esiste una varietà etnense detta anche varietà E.lanceolatum var.b.majus forese si riferisce alle fg che nel nostro caso sono intorno ai 5,5 mm mentre il Pignatti porta fg cauline max 42 mm . In realtà era già stato postato nel forum ma passato inosservato, sono stato fortunato ad avere ancora il campione . Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao e grazie Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 20:56:21
|
| Messaggio originario di vicente:
| Messaggio originario di Centaurea:
Potresti fare una ricerca tra gli Erysimum presenti in Sicilia...potrebbe essere Erysimum crassistylum C. Presl, prova a fare dei crop delle foglie, per vedere se appaiono i caratteristici peli a doppia punta...
Centaurea
|
Cia Centaurea sei stata utilissima, ho fatto una ricerca abbiamo tre Erysimium; Il nostro ha uno stimma capitato fg larghe 4 mm,stilo 4 mm cheiri da escludere perchè con stimma non capitato e con base lignificato . Ne rimangono due con stimma capitato E.metlesicsii da escludere perchè lo stilo è a,3-1,7 mm, il nostro ha uno stilo di circa 4mm inoltre le fg cauline >di 6 mm il nostro ha fg di 4 mm di larghee,quindi rimane il terzo Erysimum presente in Sicilia L'E.bonannianum . Adesso però vi è un'altra possibilita in Sicilia esiste una varietà etnense detta anche varietà E.lanceolatum var.b.majus forese si riferisce alle fg che nel nostro caso sono intorno ai 5,5 mm mentre il Pignatti porta fg cauline max 42 mm . In realtà era già stato postato nel forum ma passato inosservato, sono stato fortunato ad avere ancora il campione . Link![](immagini\link_icon.gif)
Ciao e grazie Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino
|
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Centaurea
Moderatore
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_blue.gif)
![](/Public/avatar/centaurea/20119115416_Centaurea_avatar.jpg)
Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 09:29:50
|
Vedo che ti sei informato molto meglio di me, ed inoltre hai fatto anche le tue misurazioni, complimenti ![](faccine/264.gif) Quindi secondo queste misurazioni l'E. crassistylum da me suggeritomi è escluso, perchè avrebbe uno stilo di circa 1 mm., molto più piccolo di quello da te misurato.
Centaurea
|
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
vicente
Utente Senior
![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif) ![](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_star_cyan.gif)
Città: modica
Prov.: Ragusa
Regione: Sicilia
1665 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 18:50:49
|
Beh,sei stata tu ad aprirmi la.... porta
Ciao Vicente
Ogni anima è e diventa ciò che guarda(IV 3,8,15-16) Plotino |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
|
Discussione ![Discussione Successiva Discussione Successiva](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_right.gif) |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
![Torna all'inizio della Pagina Torna all'inizio della Pagina](https://www.naturamediterraneo.com/forum/immagini/icon_go_up.gif) |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|