| 
  |  
          
            
 
 
| 
 | 
 | 
 
 Galleria Tassonomica  di 
	Natura Mediterraneo 
  | 
 
 
 
 
    
    
    
    
 Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.  Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
      
     | 
   
           | 
 
  
    
      
        
          
            
              
                | Autore | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
              
                | 
                 gomphus 
                Moderatore 
                      
                 
                
                  Città: Milano 
                Prov.: Milano 
                 Regione: Lombardia 
                
  
                 10487 Messaggi Tutti i Forum  | 
                
                  
                    
                      
  Inserito il - 07 aprile 2012 :  16:06:25
  
               
 
 Classe: Hexapoda Ordine:    Famiglia:    Genere:      Specie:      
  | 
                     
                    
           	
                       ciao ragazzi
  durante una discussione sul nostro sito partner, avevo avuto occasione di ripescare questa vecchia discussione, attualmente nella sezione "l'uomo e la natura: scienza cultura ed etica", e mi sono reso conto che la discussione stessa è tutt'altro che facile da rintracciare, anzi per chi sia approdato successivamente a FNM e non ne conosca in anticipo l'esistenza, imbattervisi credo sia pressoché impossibile
  dato che credo anche che il suo interesse non sia venuto meno, avevo inserito un link onde consentirne una facile consultazione
  il post originale si trova in "argomenti di entomologia generale", ma dato che mi è sorto il dubbio che qualcuno dei "non addetti ai lavori" frequenti poco quella sezione, giudicandola un po' troppo specialistica, ho ritenuto utile riproporre il tutto anche qui 
  ricordo a tutti che eventuali nuovi interventi, qualora qualcuno li ritenesse opportuni, sono soggetti al regolamento specifico della sezione
 
 
   maurizio
  quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare 
           	 | 
                     
                   
                 | 
               
              
                |   | 
                
   Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     | 
   
 
  
    
      
        
           Natura Mediterraneo | 
          © 2003-2024 Natura Mediterraneo | 
            | 
         
       
     | 
   
 
          
  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  
  
  
  
  
    
   |