Autore |
Discussione  |
|
fabio6741
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
190 Messaggi Tutti i Forum |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
fabio6741
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
190 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2012 : 17:30:22
|
Grazie.
Fabio |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2012 : 17:32:14
|
ciao fabio
credo di saperlo ... puoi indicarmi le dimensioni almeno approx? giusto per conferma ...
appena hai letto la risposta, lo sposto in coleotteri
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
fabio6741
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
190 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2012 : 17:46:33
|
un cm forse anche più piccolo Ciao
Fabio |
Modificato da - fabio6741 in data 07 aprile 2012 17:47:27 |
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2012 : 18:12:45
|

Drilidae, Drilus flavescens maschio... la femmina, difficilissima da incontrare, non ha ali né elitre (se non come rudimenti a malapena visibili), e non sembra nemmeno un coleottero
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare
|
 |
|
fabio6741
Utente V.I.P.
  
Città: Palermo
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
190 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 aprile 2012 : 18:20:54
|
Grazie
Fabio |
 |
|
Cmb
Moderatore
    

Città: Buers
Prov.: Estero
Regione: Austria
12844 Messaggi Flora e Fauna |
|
|
Discussione  |
|