Ciao a tutti, Per chi come me desidera che il Parlamento approvi senza modifiche peggiorative - e in contrasto con la Direttiva Uccelli e la Direttiva Habitat - il Decreto Legge n.251 del 16 agosto 2006, in modo da bloccare le procedure d'infrazione aperte dall'Unione europea contro l'Italia e assicurare importanti misure di conservazione per le Zone di Protezione Speciale. Per far prevalere l'interesse comune e la tutela della biodiversità nel nostro Paese. Può firmare online sul sito Link la petizione urgente che la LIPU presenterà a breve. Grazie a tutti Angela
Firmata, ma con grande scetticismo, perché le mie esperienze recenti mi hanno fatto capire che non tutte le leggi sulla Terra può aiutare a salvaguardia quello che potrebbe invece essere un fonte di guadagno da sfruttare. Speriamo bene, Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
in questo caso è un appello molto importante. io lo ho firmato. se vi sta antipatica la lipu si trovano banner nei siti delle più importanti associazione di conservazione italiani. il rischio che si corre è il depotenziamento delle Z.P.S. che in tutta europa e anche in italia stanno diventando presidi rilevanti ad una moltitudine di scempi ambientali. sarebbe anche da agire in fretta perchè la discussione in parlamento sarà in tempi brevissimi.