|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 10:28:20
|
Linaria... L. vulgaris forse? Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Stekal
Moderatore
   

Città: CANTU'
Prov.: Como
Regione: Lombardia
4435 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 10:30:47
|
C'è lo sperone ben evidente, quindi, come insegna Renato (spero non mi bocci!), direi Linaria, probablilmente L. vulgaris
che bello lo sfondo nero! Ma come si fa??
Stefano |
 |
|
Istrice
Amministratore
    

Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 10:40:59
|
grazie per la determinazione!
per lo sfondo nero è una questione di flash e di tempi e diaframma...usandio io f45 e t125 viene così! |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 11:18:53
|
Ciao Stefano. 
| C'è lo sperone ben evidente, quindi, come insegna Renato (spero non mi bocci!), direi Linaria, probablilmente L. vulgaris |
Sei promosso a pieni voti ... 
E' proprio lei ... sempre molto bella ... . Eccone un' altra:
Linaria vulgaris
118,96 KB
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|