testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 questo anno i problemi sono giá cominciati
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi piů tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Jiri
Utente Senior

Cittŕ: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 marzo 2012 : 21:48:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa mattina sulla casa nostra aspettava primo rompicapo di questo anno. Una Hoplodrina forse, piú non saprei osare.
Localita Pogno , prealpi novarese. La frfalla é la stessa su tutte due foto, cercavo di trovare una posizione ottimale, ho fatto la foto piccola, ma non si vede bene lo stesso. ciao Jiri
Immagine:
questo anno i problemi sono giá cominciati
25,23 KB
Immagine:
questo anno i problemi sono giá cominciati
41,43 KB

chap
Utente Senior

Cittŕ: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2012 : 10:09:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Jiri, direi Orthosia incerta


carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Cittŕ: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 marzo 2012 : 20:28:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Carlo, questa volta devo dissentire da te, purtroppo. La grandezza della farfalla é piú piccola e anche colore non combacia (Piú vicino alla realtá é quello dalla seconda foto) e anche se la Orthosia incerta si adesso incotra piú di altre specie, o forse appunto per questo - si vedeva che non éra uguale.Peró, potrebbe anche essere un esemplare nano e potresti avere ragione tu. In ogni caso, come hai detto prima, non é importante "vincere" sempre. Jiri

Jiri
Torna all'inizio della Pagina

chap
Utente Senior

Cittŕ: Pozzolo formigaro
Prov.: Alessandria

Regione: Piemonte


2163 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 marzo 2012 : 22:46:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho scritto incerta ?? Chiedo scusa Jiri, hai ragione tu!!! Intendevo O. miniosa!! Ci sono querce nei dintorni?


carlo cabella
Torna all'inizio della Pagina

Jiri
Utente Senior

Cittŕ: Pogno
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


4673 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 marzo 2012 : 20:28:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso, che qualcuna quercia ci potrebbe essere, non ho guardato mai, che tipi di piante ci sono vicino ala luce, dove vado "cacciare" (purtroppo non sono da solo, ieri ho visto primo dei concorrenti piú temuti - volano silenziosi e non hanno mai la pancia piena, cosí per me lasciano molto pocco). Domani daró una occhiata, che piante ci sono lí. Grazie per aiuto Jiri

Jiri
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi piů tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina č stata generata in 0,12 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net