Sia Campanula sabatia De Not. sia Campanula macrorrhiza Gay ex DC. sono specie tipiche di ambienti rupestri, non le troverete mai in un habitat boschivo come quello in cui sono state scattate le foto. C. sabatia poi è assente in gran parte dell'Imperiese (verso SW il suo areale lambisce il confine tra le province di Savona e Imperia). A parte le differenze indicate, circa la morfologia delle lacinie, le due specie si presentano estremamente simili, e si distinguono con certezza per la papillosità del calice (presente solo in C. sabatia) . Detto questo la pianta fotografata nei pressi di Triora è Campanula persicifolia L.