Autore |
Discussione  |
|
enrico f
Utente Senior
   
 Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:34:55
|
   Mamma mia, quanta grazia!!! . Domanda: secondo la vostra esperienza, la lampada al mercurio potrebbe attirare falene anche in un piccolo quartiere con illuminazione pubblica, confinante con i campi e vicino a piccoli boschetti?
Tiziana |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:47:36
|
Un tripudio di Geometridi, ma non solo! Fantastico! Mi par di vedere una Ourapteryx sambucaria: se fosse lei, foto da vicino 
Holly |
Modificato da - Holly in data 14 febbraio 2012 20:48:13 |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:48:28
|
Certo! non ti aspettare una roba del genere ma qualcosa dovrebbe arrivare!
Ferrari Enrico - ModenaMoths |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:53:34
|
Malacosoma (Clisiocampa) castrensis Peribatodes rhomboidaria Stauropus fagi Geometra papilionaria Plagodis dolabraria Acronicta (Jocheaera) alni Arctornis l-nigrum Lithosia quadra Calliteara pudibunda Biston betularia Lomaspilis marginata Pseudoips prasinana

Se l'illuminazione pubblica non usa lampade al mercurio o miscelate, io proverei...
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:54:13
|
E una! Bravissima Federica! Scatto di quella stessa mattina!
Immagine:
162,96 KB
Ferrari Enrico - ModenaMoths |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:57:32
|
Grande Paolo, però la castrensis nel modenese non l'ho mai trovata e non so se quelle padelle grandi come pafie siano rhomboidaria...
Ferrari Enrico - ModenaMoths |
 |
|
Holly
Moderatore
    

Prov.: Varese
Regione: Lombardia
5555 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 20:59:40
|
vedere questo splendido Geometride mi emoziona sempre, quanto vorrei osservarlo dal vivo! La foto poi parla da sé 
Holly |
 |
|
Andromeda
Moderatore
    

Città: Viadana
Prov.: Mantova
Regione: Lombardia
12520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 febbraio 2012 : 21:26:42
|
Che splendore la O. sambucaria!
Credo che mi organizzerò per la prossima primavera con lampada al mercurio, ci voglio provare.  
Tiziana |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 07:35:35
|
Le Ourapteryx sambucaria sono due: una in alto, a destra del paletto, l'altra a metà paletto, sempre sulla destra. 
Grande messe e splendida foto.
Ciao!
Alessandro (orsobblu)
"La découverte du monde commence dans ton jardin" (X. Moirandat) Link |
Modificato da - orsobblu in data 15 febbraio 2012 07:37:47 |
 |
|
Jaco
Utente Senior
   
Città: Palermo
4568 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 13:43:17
|
stupefacente, anche a me piacerebbe tantissimo fare una cosa del genere e potere osservare tutte queste bellezze insieme 
marco
Yes, and Jane came by with a lock of your hair
She said that you gave it to her
That night that you planned to go clear
Did you ever go clear?
(Leonard Cohen - Famous Blue Raincoat) |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 14:53:59
|
incredibile!! Certo che con una visone così, quasi quasi, mi vien voglia di occuparmi anche di eteroceri... vedo che la lampada si può montare anche su un normale palo di illuminazione! posso chiedere se vanno bene tutte le lampade al mercurio o se ci sono modelli particolari?? ( magari da inserire su un lampione del giardino??) ciao Stefano |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 17:09:00
|
Qui se ne parlava: Link
nella discussione trovi un link ad un'altra... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 18:09:00
|
| Messaggio originario di stefanovet1958:
incredibile!! Certo che con una visone così, quasi quasi, mi vien voglia di occuparmi anche di eteroceri... |
E a me prima o poi piacerebbe fotografare la arge!! Nella foto la lampada è collegata ai soli fili 'sconditi' perchè l'alimentatore/reattore è a terra vicino al generatore, soluzione adottata per risparmiare peso sul paletto! Quoto il link di Paolo, per qualsiasi chiarimento siamo qui!
P.s. Il 'bulbo' è una HQL da 250watt
Ferrari Enrico - ModenaMoths |
Modificato da - enrico f in data 15 febbraio 2012 18:13:46 |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 18:44:40
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Qui se ne parlava: Link
nella discussione trovi un link ad un'altra... 
Paolo Mazzei Link Moths and Butterflies of Europe and North Africa Link Amphibians and Reptiles of Europe
|
...Accidenti che bella discussione che mi era sfuggita nei meandri del forum (a quei tempi non lo conoscevo )!! Visto che da quest'anno ho la fortuna di un giardino in una zona "promettente" penso che mi ci dedicherò ( e vi assillerò con le determinazioni, dato che le "falene" non le conosco proprio )
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 15 febbraio 2012 : 18:53:09
|
| Messaggio originario di enrico f:
| Messaggio originario di stefanovet1958: incredibile!! Certo che con una visone così, quasi quasi, mi vien voglia di occuparmi anche di eteroceri... |
E a me prima o poi piacerebbe fotografare la arge!! Nella foto la lampada è collegata ai soli fili 'sconditi' perchè l'alimentatore/reattore è a terra vicino al generatore, soluzione adottata per risparmiare peso sul paletto! Quoto il link di Paolo, per qualsiasi chiarimento siamo qui! P.s. Il 'bulbo' è una HQL da 250watt Ferrari Enrico - ModenaMoths |
Da Modena, il posto più vicino in linea d'area dove vola la Arge (forse la stazione più settentrionale ), è........sopra casa mia una bella colonia con centinaia di esemplari lungo le pendici del M.te Tezio :per un paio di settimane a Maggio, l'incontro è assicurato se trovi il tempo, ti accompagno volentieri ciao Stefano |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 00:06:06
|
| Messaggio originario di stefanovet1958: Da Modena, il posto più vicino in linea d'area dove vola la Arge (forse la stazione più settentrionale ), è........sopra casa mia una bella colonia con centinaia di esemplari lungo le pendici del M.te Tezio :per un paio di settimane a Maggio, l'incontro è assicurato se trovi il tempo, ti accompagno volentieri ciao Stefano
|
Dalle tue parti si mangia anche molto bene!  
Ferrari Enrico - ModenaMoths |
 |
|
enrico f
Utente Senior
   

Città: modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
928 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 febbraio 2012 : 00:08:49
|
Giornata infernale oggi! Ormai a notte fonda un' oretta di tempo libero l'ho trovata e ho ridotto sotto la soglia dei fatidici 300k questa foto: Hypomecis roboraria, il geometridone grigio che abbonda sul telo! Immagine:
172,36 KB
Ferrari Enrico - ModenaMoths |
 |
|
viviana
Utente V.I.P.
  
Città: Carmagnola
Prov.: Torino
Regione: Piemonte
361 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 febbraio 2012 : 22:18:23
|
| Messaggio originario di enrico f:
E una! Bravissima Federica! Scatto di quella stessa mattina!
Immagine:
162,96 KB
Ferrari Enrico - ModenaMoths
|
Che meraviglia! Non ci sono altre parole, se non complimenti e grazie per la bellissima foto.
 |
 |
|
|
Discussione  |
|