Come ogni Domenica mattina faccio due passi sui lungarni e ogni volta incontro qualcosa di nuovo. Questo gruppo di 4 anatidi ha stazionato per diverso tempo sulla pescaia di San Niccolo'. A che famiglia appartengono ? Immagine: 252,22 KB
Wow, non pensavo fossero così cittadini. E comunque per me i martin pescatore restano una rarità, considerando che la prima volta che ne ho visto uno (e anche l'ultima... )è stata il 15 gennaio. Un guizzo arancione e blu dall'acqua verso un ponte!
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein Rupibex
Le oche saranno scappate da i Renai o da qualche signortotto che le teneva per bellezza, sui martini confermo il Bisenzio e l' Arno sono pieni segno che cmq cè un a certa pescosità ... sono notevoli anche i cormorani e i comuni ardeidi che spesso sorvolano la piana fiorentina.