|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giemme53
Utente Senior
   
 Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2012 : 17:38:42
|
Immagine:
198,48 KB |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2012 : 17:39:10
|
Immagine:
197,59 KB |
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2012 : 18:17:06
|
Penso sia giusto, il dubbio potrebbe essere con M. moschata, ma pare non sia presente in Sardegna 
Centaurea
|
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 gennaio 2012 : 19:13:50
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Penso sia giusto, il dubbio potrebbe essere con M. moschata, ma pare non sia presente in Sardegna 
Centaurea
|
Ti ringrazio |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2013 : 19:41:35
|
Sono ripassato sul posto e, malgrado qualche pelo bianco, sembra proprio Malva alcea.
Monti del Gennargentu (NU) Altitudine 1500 metri Immagini dell'agosto 2013
Immagine:
191,65 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
Giemme53
Utente Senior
   

Città: Nuoro
Prov.: Nuoro
Regione: Italy
2140 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 agosto 2013 : 19:42:17
|
Immagine:
203,01 KB |
Saluti Giuliano
Il mio sito Web: Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|