|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Osprey56
Utente Senior
   
 Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 20 settembre 2006 : 13:50:42
|
Vi invio la foto di questo curioso animaletto che ho visto dopo la metà di agosto in collina a San Colombano al Lambro (MI)e solo lì e solo da quest'anno (io frequento regolarmente quella zona, ad agosto, ormai da 3 anni e nn mi era mai capitato di osservarla), vi dò altre informazioni: salta quasi come una cavalletta e svolazza come una mantide, ma si sposta anche + lentamente camminando, sta sempre a terra nell'erba e, come potete ben vedere, si mimetizza molto bene, infatto se non l'avessi vista saltare, difficilmente me ne sarei accorto.
Immagine:
260,36 KB Ho guardato sulla guida degli insetti d'europa della Muzzio ma nn l'ho trovato, ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.  Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele)
|
Modificato da - Mantis in Data 10 settembre 2008 12:06:16
|
|
Venus
Utente Junior
 

Città: Guardia Lombardi
Prov.: Avellino
Regione: Italy
52 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2006 : 14:12:30
|
Ciao! Non sono esperta, ma penso si tratti di Acrida ungarica.
Aspettiamo gli esperti.
---------------------------------------------------- ...There´s so much more than this, oh Mother Gaia...
|
 |
|
StagBeetle
Moderatore
    

Città: Ancona
Prov.: Ancona
Regione: Marche
6321 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 20 settembre 2006 : 14:15:36
|
Ciao Luca Si tratta di un ortottero e per la precisione è un Acrida ungarica. Se cerchi nel forum degli insetti troverai altre foto di questo strano grillo! Li ho osservati anche io in un parco cittadino ad Ancona! Giacomo |
 |
|
Osprey56
Utente Senior
   

Città: Lodi
Prov.: Lodi
Regione: Lombardia
1031 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 21 settembre 2006 : 17:13:28
|
Grazie mille ragazzi , mi avete tolto un dubbio, ma non avrei certo pensato ad un grillo.... pensa un pò.
Ora lo cerco. Luca
"La natura non fa niente di inutile" (Aristotele) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|