|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 06:58:04
|
Finalmente una che so anch'io!!! E' Odontites lutea Aldo, puoi vedere le mie qui, fotografate credo nello stesso identico luogo , Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7194 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 10:10:20
|
Brava Sarah , in Abruzzo a quota 1000m c'era ancora .... ecco i particolari di Odontites lutea .... Mario
Infiorescenza a spiga
165,47 KB
Corolla pelosa
179,08 KB
Corolla pelosa
169,78 KB
Lungo stile persistente
169,85 KB
Fusto legnoso , bruno-rossastro e peloso in alto
165,92 KB |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3534 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 16 settembre 2006 : 14:19:34
|
Che foto stupende!!
Ho tentato di fotografarla la settimana scorsa ma ne è venuta un'emerita schifezza.
ciao
bgiordy Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|